Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Scopri tutte le novità Make-up e Skincare!

Spedizione gratuita a partire da 50€

Allenare lo stupore con l’AWE walking

Presta attenzione, fermati, inspira ed espira. È questo il significato letterale dell’AWE walking, una pratica sempre più diffusa che porta con sé dei benefici reali e riconosciuti non solo per il corpo ma anche e soprattutto a livello mentale.

Che cos’è l’AWE walking

Nell’AWE walking la parola awe altro non è che l’acronimo di Attention – Wait –Exhale/Expand.

  • Attention sta per Attenzione intesa come concentrarsi interamente su qualcosa che apprezziamo o che ci provoca stupore.
  • Wait sta per Aspettare, cioè rallentare, fermarsi.
  • Exhale ci invita a Espirare ed Espandere, inteso come respirare e amplificare qualsiasi sensazione stiamo provando.

L’AWE walking, traducibile più semplicemente in “camminata dello stupore”, ci suggerisce che il miglior modo per goderci una camminata è quello di concentrarci sul luogo in cui siamo, lasciando da parte il resto. Ci invita a svolgere delle passeggiate immersive e consapevoli in cui la nostra attenzione viene rivolta esclusivamente a ciò che ci circonda, respirando in maniera corretta, profonda e consapevole.

Come si pratica l’AWE walking

Di fatto, quindi, l’AWE walking non è altro che un modo di camminare in modo consapevole, spostando la nostra attenzione verso l’esterno – ciò che ci circonda-  invece che verso l’interno – i nostri pensieri. 

Se ci stiamo chiedendo dove fare queste camminate immersive, la risposta è che sarebbe meglio preferire luoghi in cui la natura è la protagonista. Non essendo però sempre possibile accedere a contesti naturali, ci basterà praticare l’AWE walking all’aria aperta, esaminando passo dopo passo ciò che ci circonda, scoprendo l’ambiente circostante come fosse la prima volta e ricaricandoci così sia nel corpo, grazie al movimento, che nello spirito.

Una camminata in cui si presta attenzione più alla qualità che non alla quantità e un modo per mettere in moto muscoli ed emozioni.

Allenare lo stupore con l’AWE walking

I benefici dell’AWE walking

Secondo uno studio condotto da un gruppo di scienziati del Northbay Hospital e dell’Università di Berkeley, la pratica dell’AWE walking regala a chi la fa una sensazione di atemporalità, come se il tempo rimanesse sospeso e con lui la frenesia e lo stress quotidiano, donando pace e tranquillità

Allenarsi allo stupore aiuta a vivere meglio, alleviando lo stress e le preoccupazioni e portando a un aumento della propria consapevolezza verso il mondo circostante e verso di sé. 

Molto spesso non ci prendiamo il tempo di staccare la mente e il corpo dalle attività quotidiane uscendo di casa o dall’ufficio, semplicemente per fare due passi. Altre volte, se anche lo facciamo, le passeggiate avvengono comunque di fretta e in modo meccanico: camminiamo senza fare caso al nostro percorso, a dove ci troviamo, a cosa abbiamo intorno. Rimaniamo concentrati sui nostri pensieri e sulle nostre to-do-list, con la conseguenza che invece di alleggerirci sovraccarichiamo il nostro cervello. Ecco perché fare una semplice passeggiata non basta per rigenerare mente e corpo.

“Oltre la Bellezza, è necessario lo Stupore”  D.D.P. 

Facciamoci caso, la prossima volta che usciamo a passeggiare: basterà guardare con occhi diversi e con maggiore consapevolezza ciò che abbiamo attorno a noi mentre camminiamo per notare qualcosa di nuovo e stupirci sempre un po’, indipendentemente da dove ci troviamo. Abbiamo tutti bisogno di una dose minima quotidiana di meraviglia.

Carrello

Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Il tuo carrello è vuoto