Il fondotinta è il protagonista della base make-up: il prodotto che uniforma la pelle, valorizza i tuoi tratti e nasconde le imperfezioni, permettendoti di creare un make-up viso perfetto.
Ma come trovare quello più adatto a te? In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo, con consigli pratici per scegliere il fondotinta ideale, in armonia con il tuo tipo di pelle e le tue esigenze.
Identificare il tipo di pelle è il primo passo
La scelta del fondotinta parte dalla conoscenza della propria pelle.
La prima domanda da farti è: che tipo di pelle ho?
Ogni tipo di pelle ha caratteristiche uniche ed esigenze specifiche che richiedono un prodotto mirato, capace di offrire il massimo comfort e una resa impeccabile.
L’errore più frequente è scegliere un fondotinta senza considerare la propria tipologia di pelle. Questo può minare la durata del trucco e rendere più visibili le naturali imperfezioni e discromie della pelle, invece di attenuarle.
Tieni presente, inoltre, che durante l'anno la tua pelle può avere necessità diverse e che, quindi, il fondotinta che funziona benissimo per l'inverno, potrebbe non essere ideale in estate.

Ma quali sono le principali tipologie di pelle? Scopriamolo insieme.
I quattro diversi tipi di pelle
-
Pelle secca: tende a screpolarsi e a tirare, specialmente in inverno.
Per lei, servono fondotinta idratanti e nutrienti, capaci di donare comfort e luminosità. -
Pelle grassa: caratterizzata da lucidità nella zona T (fronte, naso, mento) e pori dilatati. Preferisce fondotinta opacizzanti, come il Fondotinta Colore Ideale Oil- free, formulato per minimizzare i pori e controllare l’iper produzione di sebo oppure fondotinta dalla coprenza alta, come quella del Fondotinta Correttivo HD, soprattutto se ci sono delle imperfezioni da uniformare.
-
Pelle mista: combina zone secche e zone grasse. Si tratta della tipologia di pelle più diffusa e richiede fondotinta riequilibranti e idratanti, ma non troppo presenti.
-
Pelle sensibile: molto reattiva, tende ad arrossarsi o irritarsi facilmente. In questo caso è essenziale scegliere un fondotinta protettivo, formulato per le pelli più sensibili e delicate.
Tips dai Make-up Artist Dolomia per scoprire facilmente che tipo di pelle hai: lava il viso solo con acqua e attendi un’oretta. Ora concentrati sulla tua pelle. Come la senti? Tira in determinate zone? Si è lucidata? Osservando e ascoltando questi segnali, riuscirai a capire di cosa ha bisogno la tua pelle e, di conseguenza, che fondotinta scegliere!
Scegliere la formula giusta per le proprie esigenze
Una volta capito che pelle hai è il momento di passare alla scelta della formula più adatta.
I fondotinta non sono tutti uguali: dalla coprenza alla texture, ogni dettaglio può fare la differenza nel risultato finale.

Vediamo insieme tutte le tipologie di fondotinta Dolomia, per ogni esigenza, dai più leggeri a quello più coprente.
-
Per illuminare e uniformare scegli un fondotinta fluido dalla coprenza leggera come il Fondotinta Luce Naturale, perfetto per un look naturale e fresco e per difendere la pelle dall'inquinamento. Se, oltre all'effetto "seconda pelle", desideri già avere un'azione antietà dal finish impalpabile, prova il Fondotinta Siero.
-
Per distendere e levigare le rughe puoi scegliere la coprenza ultra-leggera del Fondotinta Siero oppure quella media del Fondotinta Hydra Lifting - Pro Collagene che dona comfort, ad effetto tensore ed elasticizzante. Quest'ultimo è ideale per le pelli mature e particolarmente secche.
-
Per ridurre la lucidità e la visibilità dei pori, il Fondotinta Colore Ideale - oil free è la scelta ideale: coprenza media che riequilibra e nasconde le imperfezioni, donandoti un incarnato vellutato e omogeneo per tutto il giorno!
-
Per difenderti dal fotoinvecchiamento e dagli agenti esterni hai bisogno di un fondotinta fluido dalla coprenza media - modulabile con SPF alto, come il Fondotinta Difesa SPF50, che protegge da raggi UV ad ampio spettro, luce blu e smog. Perfetto soprattutto se trascorri molto tempo all’aperto!
-
Per perfezionare l’incarnato scegli un fondotinta a coprenza media come il Fondotinta Colore Ideale che corregge le disomogeneità di colorito e grana, illumina, idrata e protegge di raggi UVB e UVA, grazie all’SPF25. La tua pelle sarà giovane, fresca e radiosa!
P.S. è il più amato della linea! -
Per correggere gli inestetismi, macchie o discromie hai bisogno di un fondotinta a coprenza molto alta, effetto camouflage come il Fondotinta Correttivo HD. Ti garantirà un finish uniforme, impeccabile, senza effetto maschera!
Come trovare il colore perfetto per la tua carnagione?
Il primo passo per trovare il colore giusto per te è individuare il tuo sottotono, che può essere caldo, freddo o neutro.
Ecco come riconoscerlo:
-
Sottotono caldo: le tue vene appaiono verdi, la pelle si abbronza facilmente e diventa ambrata. Scegli fondotinta con tonalità dorate o beige caldi.
-
Sottotono freddo: le tue vene sono bluastre e d’estate ti scotti facilmente. Le nuance rosate sono la scelta ideale.
-
Sottotono neutro: le tue vene hanno un mix di colori. Opta per tonalità neutre che bilanciano caldi e freddi.
Ma dove testare il fondotinta?
Ti consigliamo di testarlo sulla mascella per verificare la compatibilità tra viso e collo. Controlla sempre il risultato alla luce naturale per ottenere un colore uniforme e realistico.

Tip: non fare l’errore di provare il fondotinta sul polso. Lì la pelle è più sottile e può risultare molto diversa rispetto a quella del viso!
Hai bisogno di una mano nella scelta?
Fai il nostro quiz online e scopri il fondotinta perfetto per te!
Una volta scelta la tipologia di fondotinta e il colore corretto manca un ultimo passaggio: l’applicazione!
Continua a leggere per scoprire come applicare al meglio il fondotinta per ottenere un effetto impeccabile sulla tua pelle.
Come applicare il fondotinta nel modo corretto?
La resa di un fondotinta non dipende solo dal prodotto, ma anche da come lo applichi. Se possibile, prova il fondotinta prima dell’acquisto per valutarne texture, coprenza e comfort sulla tua pelle.
Quando si tratta di applicazione, esistono tre tecniche principali:
- Pennello: per una stesura precisa, una coprenza modulabile e il minore spreco di prodotto.
- Spugnetta: perfetta per un effetto naturale e uniforme, tende ad assorbire una parte del fondotinta.
- Dita: ideali per scaldare il prodotto e fondere il fondotinta con la pelle. Ricorda di non "tirare" il fondotinta, ma, per quanto possibile, di picchiettarlo sul volto.
Sperimenta e scegli il metodo che ti fa sentire più a tuo agio.
Inizia sempre con una piccola quantità di prodotto, stratificando gradualmente fino a ottenere la coprenza che desideri, evitando l’effetto maschera.
Per un risultato che dura tutto il giorno, utilizza un primer come base per aumentare la tenuta del trucco e completa con una cipria opacizzante o antietà per fissare il tutto e prolungarne la durata.
Guarda il video tutorial che ti mostra come creare la base trucco perfetta
Trova il tuo fondotinta Dolomia
Scegliere il fondotinta giusto richiede attenzione, ma con i consigli giusti e la conoscenza delle tue esigenze, potrai ottenere il risultato che desideri.
Scopri tutti i fondotinta Dolomia e trova quello che valorizza al meglio la tua bellezza naturale!