Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Scopri tutte le novità Make-up e Skincare!

Spedizione gratuita a partire da 50€

Eleonora Majer: quando la danza urbana diventa comunità

Ci sono luoghi che nascono da un’idea, e altri che nascono da un’urgenza: quella di esserci, di creare, di restituire. Eleonora Majer ha dato vita a CAB - Collettivo Arti Urbane - proprio a Belluno, in una città che ama profondamente e che ha scelto, con coraggio, di non lasciare.

Non un centro di danza nel senso tradizionale, ma una casa in cui sentirsi accolti. Un luogo di relazioni autentiche, dove il movimento diventa linguaggio e la libertà di esprimersi è una forma di educazione emotiva. CAB oggi è aula studio, spazio performativo, rifugio creativo. È un progetto che cresce con chi lo abita, radicato nel territorio ma capace di parlare un linguaggio contemporaneo, aperto, senza barriere.

Eleonora Majer al CAB

Per Eleonora Majer, insegnare non è stare un passo avanti, ma restare un passo indietro per lasciare spazio. Il suo lavoro parte da un’energia forte, ma sempre gentile: quella che insegna ai ragazzi e alle ragazze, alle donne, uomini e bambini, che ogni limite può essere trasformato in possibilità, e che anche a Belluno si può creare qualcosa di grande, cambiando il ritmo. Insieme.

Abbiamo incontrato Eleonora per farci raccontare questa visione, il legame con la sua città e il sogno che ogni giorno prende forma dentro al CAB.
Guarda l’intervista video completa qui sotto:

 

Carrello

Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Il tuo carrello è vuoto