In particolare, esiste una pianta estremamente resistente, che riesce a proliferare anche laddove non ci sono più alberi, su terreni rocciosi oltre i 1.500 metri di quota. Stiamo parlando del Rododendro d’Alpe.
La sua resilienza è sorprendente: il Rododendro ha sviluppato diverse strategie per sopravvivere a condizioni estreme, come le ampie variazioni di temperatura, la radiazione solare, il terreno difficile, il deficit idrico e i venti gelidi, condizioni tipiche dei luoghi in cui cresce: nelle praterie d’alta quota, nelle cenge e su pendii a innevamento prolungato, nei lariceti della fascia subalpina e in generale nei versanti freschi ed esposti a nord ad innevamento prolungato.
Il nome della specie, Rhododendron ferrugineum, si riferisce al color ruggine della faccia inferiore delle foglie, organo al cuore di tutta la forza di questa pianta. Le foglie di Rododendro, infatti, sono ricche di composti polifenolici, tra cui taxifolina, quercetina e loro derivati, che proteggono l’arbusto dagli attacchi degli agenti esterni.
I suoi fiori sono meravigliosi, non a caso vengono paragonati alle rose (infatti è conosciuto anche con il nome di Rosa Alpina) ed emanano un caratteristico profumo di resina; il periodo di fioritura va da giugno a luglio, a seconda della quota e dell’esposizione.
Il Rododendro d’Alpe è anche una specie che tende a conquistare l’ambiente circostante. Per questo motivo è oggetto di sfalcio e manutenzione sui sentieri delle Dolomiti.
In un’ottica di economia circolare abbiamo deciso di recuperarne i residui per creare il nostro estratto purificato di foglie di Rododendro, unico per l’elevato contenuto di sostanze antiossidanti, puro e sostenibile.
Approfondisci il nostro estratto di Rododendro, guarda il video:
Il Rododendro Alpino incarna perfettamente la forza silenziosa della biodiversità montana: una specie pioniera, capace di adattarsi a condizioni climatiche estreme, che non solo resiste, ma rigenera l’ambiente. I suoi fitocomplessi sono il cuore della sua resilienza e lo rendono un ingrediente prezioso anche per la cosmesi naturale. Crescendo tra le rocce d’alta quota, il Rododendro ci ricorda che la bellezza può fiorire anche dove tutto sembra ostile.
La sua forza vive anche nella linea Flora Lift Dolomia, che sfrutta le virtù del Rododendro d’Alpe per sostenere la pelle nella sua naturale capacità di rigenerarsi.
Scopri la Forza Rigeneratrice di Flora Lift.
Leggi gli altri articoli dedicati alla biodiversità delle Dolomiti nella sezione Biodiversità del Magazine Dolomia.