Abete rosso: la forza silenziosa della montagna
Nelle foreste delle Dolomiti, l’Abete Rosso cresce dove la luce si fa delicata e l’aria profuma di resina. Slanciato e resistente, è una presenza costante tra le cime: affronta il...
Ti diamo il benvenuto nel Magazine Dolomia, uno spazio dove la bellezza incontra la natura.
Qui scoprirai come prenderti cura di te con routine skincare efficaci e naturali, i migliori consigli dei nostri make-up artist per valorizzare la tua bellezza naturale, riflessioni su benessere e consapevolezza, racconti che celebrano la biodiversità delle Dolomiti e approfondimenti dedicati al tema della sostenibilità.
Scorri le nostre categorie e scegli dove iniziare il tuo viaggio: lasciati ispirare dalle ultime tendenze make-up, rinnova la tua routine skincare, scopri come vivere in armonia con la natura, esplora la bellezza della biodiversità o approfondisci le scelte sostenibili che fanno bene a te e all’ambiente.
Ogni articolo è un piccolo passo verso un benessere più autentico.
Nelle foreste delle Dolomiti, l’Abete Rosso cresce dove la luce si fa delicata e l’aria profuma di resina. Slanciato e resistente, è una presenza costante tra le cime: affronta il...
L’autunno è la stagione della trasformazione: la natura si raccoglie, rallenta, ascolta. Le giornate si accorciano e la luce solare diminuisce: questi segnali stagionali innescano risposte precise negli ecosistemi, che...
Quando pensiamo alla biodiversità, l’immaginazione corre spesso a luoghi lontani: le foreste tropicali, le barriere coralline, le savane africane. Ma uno dei patrimoni più straordinari di biodiversità in Italia si...
Nel cuore delle Dolomiti bellunesi, tra rocce millenarie e pascoli d’alta quota, la natura ha sempre parlato attraverso i suoi fiori. Non solo per la loro bellezza struggente e selvaggia,...
Un glossario della biodiversità essenziale per comprendere – e proteggere – la varietà della vita La biodiversità non è solo una parola. È un sistema vivente fatto di connessioni, adattamenti,...
La biodiversità è la varietà di forme di vita presenti sulla Terra, e comprende non solo le specie animali e vegetali, ma anche i microrganismi, gli ecosistemi che le ospitano...
C’era una volta il principe bianco delle Dolomiti, un fiore bellissimo, bianco e maestoso, che popolava i prati del territorio delle Dolomiti. Con il tempo, però, questo principe, che si...
In collaborazione con il Parco Nazionale delle Dolomiti bellunesi, un invito a rispettare il patrimonio floristico come dichiarazione massima d’amore e di rispetto della natura. È difficile resistere alla tentazione di...
In un roseto ai piedi delle Dolomiti bellunesi c’è una rosa sconosciuta che non esiste da nessun’altra parte. È una rosa che arriva da molto lontano: ha attraversato secoli di...
Il Larice è l’albero che più simboleggia i boschi delle Dolomiti e tra questi è quello che si spinge alle quote più elevate.Si tratta di una pianta dall'aspetto imponente e...
Intervista al dott. Gabriele De Nadai La salvaguardia dell’ambiente passa anche attraverso il rispetto delle piante e delle loro virtù. Scegliere il metodo estrattivo più adatto per esaltare al meglio...
L'ambiente dolomitico mette a dura prova la propria flora, ormai abbiamo imparato a comprenderlo. Condizioni mutevoli e, a volte, anche estreme richiedono alle piante di sviluppare proprietà protettive e rigenerative...